Puoi avere anche tu l'orologio del Velista dell'Anno!
Ecco tutti i vincitori del Velista dell’Anno 2020, il premio più prestigioso della vela italiana!
Ci rivediamo nel 2021!
Ambrogio Beccaria
Il Velista dell’Anno TAG Heuer 2020
Per la seconda volta consecutiva, vince il premio più prestigioso della vela italiana (organizzato dal 1991 dalla storica rivista Il Giornale della Vela): è il marinaio più forte del momento, l’erede di Giovanni Soldini. Ha vinto la Mini Transat, l’impegnativa transatlantica in solitario dalla Francia ai Caraibi su microbarche di 6,50 metri, primo italiano ad esserci riuscito, in barba ai francesi. “Vincere la seconda volta? È stato come vivere un déjà-vu”, ha detto nel corso della Serata dei Campioni, in onda sabato 6 giugno su tutti i canali web e social del Giornale della Vela. “La Mini Transat già appartiene al passato, ora partono le mie nuove avventure”.
Patrizio Bertelli
Premio Tribute alla carriera
Patrizio Bertelli, patron di Luna Rossa e AD di Prada, ha ricevuto il premio alla carriera Tribute: “Questo premio credo vada attribuito al team allargato di Luna Rossa, composto da tutte le persone che ci hanno lavorato, negli ultimi 20 anni. Sono i miei amici, sono i velisti che vanno in barca con me. Siamo un team nel team. Ci riconosciamo da lontano. E dedico il premio a mia moglie Miuccia, che mi ha sempre sostenuto e spronato nella nostra avventura di Coppa America”.
Marco Gradoni
Premio TAG Heuer Young
Marco Gradoni, 17 anni, tre volte Campione Mondiale della classe giovanile Optimist, primo nella storia della vela mondiale ad esserci riuscito, ha vinto il premio TAG Heuer Young, riservato ai giovani talenti della vela.
Fabrizio Olmi / Davide di Maria
Premio TAG Heuer #don’tcrackunderpressure
Fabrizio Olmi e Davide Di Maria, velisti disabili vincitori del campionato del mondo RS Venture, hanno vinto il TAG Heuer #don’tcrackunderpressure, assegnato a chi riesce a superare qualsiasi difficoltà, anche se sembra insormontabile.
Elio Somaschini
Premio TAG Heuer Performance
Il premio TAG Heuer Performance è andato a Elio Somaschini che ha girato il mondo per 20 anni su una barca, usando solo le mani e un orologio per orientarsi nell’immensità dell’oceano.
I premi speciali
Andrea Barbera
Premio TAG Heuer Most Voted
Il più votato dal pubblico nelle due fasi votazioni online, con 11.054 voti, è stato Andrea Barbera, che ha circumnavigato la Sicilia su un piccolo catamarano di 5 metri non abitabile: a lui il premio TAG Heuer Most Voted.
Francesca Clapcich
Premio TAG Heuer Passion
Il premio speciale TAG Heuer Passion, dedicato a chi ha fatto della vela la sua professione di successo, senza mai perdere la passione, è andato a Francesca Clapcich, ex velista olimpica con esperienza oceanica che ora sta lavorando sodo per mettere su un team tutto femminile per il prossimo giro del mondo.