L Isola che non c’è, esperienza fantastica
Professionalità e sensibilità nell’accompagnare donne operate al seno senza mai farci sentire pazienti
Grazie
Decisamente l’esperienza migliore della mia vita, ha lasciato il segno (in tutti i sensi ahah). Quando sono andata via ho pianto per tutta la settimana seguente, non vedo l’ora di tornarci quest’anno.
Lo raccomando veramente a tutti!
Gianfranco Ramasotto
2 Marzo 2022 al 13:12 - Rispondi
Caprera non è solo mare da favola, vento perfetto e vela tutto il giorno.
Caprera mi ha insegnato a spingere più in là i miei limiti, a vivere meglio e soprattutto a stare insieme come un equipaggio.
CI sono molti parametri per valutare una Scuola.
TUTTI i parametri che un analista possa valutare per “pesare” il CVC, sono superiori, migliori, consolidati, dimostrabili, studiati e osservati attentamente da più di mezzo secolo.
L’esperienza alla Base di Caprera è una delle più intense e indimenticabili che io possieda, anche se ho girato il mondo e ho visto luoghi bellissimi.
Inoltre, ma non per caso, SI IMPARA A VIVERE IL MALE e la VELA (è una Scuola di Mare)
Le persone che reggono e governano la struttura accademica, didattica e decisionale sono tutte di alto lignaggio e capacità indiscussa.
Le barche sono adatte, i dintorni anche, la tradizione è antica.
Insomma…trovatemi UN SOLO DIFETTO del CVC! 🙂
non posso parlare della situazione attuale, che presumo sia sempre bella, in quanto io ci sono stato “qualche mese fa” avendo partecipato al 3° o 4° turno del del 1° corso nel 1967 (quando fui il primo speronatore di Caprera, la settimana dopo che era andato perso il Vaurien A, magna cazzata destruxit) e al corso di crociera nel 1968. Da quello che mi risulta il mio corso fu l’unico che riuscì a portare a termine la crociera fino ad Arbatax e ritorno indenne. iI corso successivo perse una barca. Sono poi tornato con mia moglie Vera Barotti nel 74 e 75. Allora era ancora tutta zona militare, nessuno poteva entrare nella baia campo scuola, noi non potevamo uscire dalla zona recintata e non avevamo nessun collegamento con l’esterno, C’era un solo telefono, che poteva essere usato solo in caso di urgenza. Nel 1974 abbiamo saputo che Nixon aveva dato le dimissioni sul treno da Genova a Torino al ritorno. Mi è stato detto da gente che ha frequentato una ventina di anni fa che la situazione non è più paradisiaca come allora anche se spero che la natura sia rimasta intatta. So anche che CVC ha cambiato un po’ la mission che allora era solo formare dei velisti da crociera che potevano essere “assoldati”, anche alla pari, da proprietari di barche che sapevano di aver bisogno di un aiuto esperto. Nel 75 ero sul molo di Maddalena in attesa del traghetto, mi si è avvicinato un signore che mi ha chiesto “sei di Caprera? intendendo del CVC”, al mio si, senza chiedermi altro, mi ha chiesto di portare con lui la sua barca a Nizza. Dovetti rifiutare perché il mattino dopo mi aspettavano a Genova e non c’era modo di avvertirli. Concludo facendoci i miei migliori auguri. Umberto Soardo
Sono passati moltissimi anni dalla prima volta e quando solo il pensiero mi porta al primo corso fatto ancora mi commuovo. È un posto unico e meraviglioso come luogo e come incontro con persone eccezionali.
Caprera ti rimane sempre nel cuore, sia che tu abbia iniziato a frequentarla da ragazzo/a, sia che ti sia avvicinato a lei per la prima volta da persona adulta.
Caprera è Caprera!
viva.la.legalita@gmail.com
12 Marzo 2022 al 9:25 - Rispondi
Competizione truccata
Picchi da 200 voti al minuto nella categoria owner
Vergogna !!! Stiamo registrando tutto.
Lo sport è un’altra cosa!!
Viva le competizioni legali !!!
Stefania Rotondi
13 Marzo 2022 al 10:47 - Rispondi
Sono passati molti anni da quando sono stata a Caprera. Una bellissima esperienza che consiglio a tutti. Caprera imparagonabile, un paradiso terrestre.
Assolutamente un posto fantastico ed una scuola di grande livello e qualità.
Una scuola di mare e di vita e soprattutto inclusiva.
L Isola che non c’è, esperienza fantastica
Professionalità e sensibilità nell’accompagnare donne operate al seno senza mai farci sentire pazienti
Grazie
Fantastica esperienza
Un esperienza unica ed emozionante senza limiti di età
Decisamente l’esperienza migliore della mia vita, ha lasciato il segno (in tutti i sensi ahah). Quando sono andata via ho pianto per tutta la settimana seguente, non vedo l’ora di tornarci quest’anno.
Lo raccomando veramente a tutti!
grazie Caprera…sempre
Impossibile non tornarci…
I migliori anni della nostra vita
Resterà sempre nel cuore
❤️
Caprera è un posto che ti rimane nel ❤ e che ogni volta che ci si va rimani sempre senza fiato da quanto è bella per fare sport all’aria aperta .
Una meravigliosa scuola di mare e di vita. Vacanze indimenticabili.
Da sempre il mio posto del cuore
Caprera non è solo mare da favola, vento perfetto e vela tutto il giorno.
Caprera mi ha insegnato a spingere più in là i miei limiti, a vivere meglio e soprattutto a stare insieme come un equipaggio.
stupenda esperienza di sport ed amicizia in un ambiente naturale unico
CI sono molti parametri per valutare una Scuola.
TUTTI i parametri che un analista possa valutare per “pesare” il CVC, sono superiori, migliori, consolidati, dimostrabili, studiati e osservati attentamente da più di mezzo secolo.
L’esperienza alla Base di Caprera è una delle più intense e indimenticabili che io possieda, anche se ho girato il mondo e ho visto luoghi bellissimi.
Inoltre, ma non per caso, SI IMPARA A VIVERE IL MALE e la VELA (è una Scuola di Mare)
Le persone che reggono e governano la struttura accademica, didattica e decisionale sono tutte di alto lignaggio e capacità indiscussa.
Le barche sono adatte, i dintorni anche, la tradizione è antica.
Insomma…trovatemi UN SOLO DIFETTO del CVC! 🙂
Sono passati molti anni ; Caprera è stata una bellissima esperienza di vela di mare , vento ♥️
Sottolineo lo spirito di Caprera che completa l’eccellente scuola di vela . Caprera per sempre nel mio cuore!
non posso parlare della situazione attuale, che presumo sia sempre bella, in quanto io ci sono stato “qualche mese fa” avendo partecipato al 3° o 4° turno del del 1° corso nel 1967 (quando fui il primo speronatore di Caprera, la settimana dopo che era andato perso il Vaurien A, magna cazzata destruxit) e al corso di crociera nel 1968. Da quello che mi risulta il mio corso fu l’unico che riuscì a portare a termine la crociera fino ad Arbatax e ritorno indenne. iI corso successivo perse una barca. Sono poi tornato con mia moglie Vera Barotti nel 74 e 75. Allora era ancora tutta zona militare, nessuno poteva entrare nella baia campo scuola, noi non potevamo uscire dalla zona recintata e non avevamo nessun collegamento con l’esterno, C’era un solo telefono, che poteva essere usato solo in caso di urgenza. Nel 1974 abbiamo saputo che Nixon aveva dato le dimissioni sul treno da Genova a Torino al ritorno. Mi è stato detto da gente che ha frequentato una ventina di anni fa che la situazione non è più paradisiaca come allora anche se spero che la natura sia rimasta intatta. So anche che CVC ha cambiato un po’ la mission che allora era solo formare dei velisti da crociera che potevano essere “assoldati”, anche alla pari, da proprietari di barche che sapevano di aver bisogno di un aiuto esperto. Nel 75 ero sul molo di Maddalena in attesa del traghetto, mi si è avvicinato un signore che mi ha chiesto “sei di Caprera? intendendo del CVC”, al mio si, senza chiedermi altro, mi ha chiesto di portare con lui la sua barca a Nizza. Dovetti rifiutare perché il mattino dopo mi aspettavano a Genova e non c’era modo di avvertirli. Concludo facendoci i miei migliori auguri. Umberto Soardo
Tanti anni sono ormai passati dalle bellissime fatiche di Capreara ma la magia non si dimentica!
cvc – questo nome evoca serietà ed esperienza
Sono stata allieva a Caprera
Corso base deriva nell’88…. esperienza indimenticabile, istruttori qualificati e sempre disponibili
una vera esperienza di vita nell’isola che no c’è! Il mio posto del cuore
Sono passati molti anni,Caprera è stata una bellissima esperienza di vita, di vela, di mare e di vento. Grazie Caprera, L’ Isola che non c’è.
Sono passati moltissimi anni dalla prima volta e quando solo il pensiero mi porta al primo corso fatto ancora mi commuovo. È un posto unico e meraviglioso come luogo e come incontro con persone eccezionali.
Caprera ti rimane sempre nel cuore, sia che tu abbia iniziato a frequentarla da ragazzo/a, sia che ti sia avvicinato a lei per la prima volta da persona adulta.
Caprera è Caprera!
Competizione truccata
Picchi da 200 voti al minuto nella categoria owner
Vergogna !!! Stiamo registrando tutto.
Lo sport è un’altra cosa!!
Viva le competizioni legali !!!
Sono passati molti anni da quando sono stata a Caprera. Una bellissima esperienza che consiglio a tutti. Caprera imparagonabile, un paradiso terrestre.
❤️
Per quest’anno, non cambiare, stessa spiaggia stessa scuola! ⛵
Esperienza unica e indimenticabile.
Per qualsiasi età si voglia iniziare alla vela.
Maestri senza scopo di lucro.
UN abbraccio
Caprera sarà per sempre una parte importante della mia vita!
Descrivere la prima planata.
Beh lascio a voi immaginare..
Amici veri con la passione per il mare.
Hollywood passo e chiudo
Non capita spesso “da grandi” di buttarsi in cosa nuova in mezzo a gruppo di sconosciuti. Esperienza fantastica!